– Nuove uscite – Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo > 20.01.2025 Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
– Nuove uscite – Saggistica: Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio di Lorenzo Pinna > 04.11.2024 Dal 6 novembre in libreria e in e-book Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio di Lorenzo Pinna.
– Nuove uscite – Saggistica: Storythinking. La nuova scienza del pensiero narrativo di Angus Fletcher > 18.10.2024 Dal 23 ottobre in libreria e in e-book Storythinking di Angus Fletcher.
– Nuove uscite – Saggistica: Troppi. Conversazioni sulla sovrappopolazione umana e il futuro del pianeta di Alfonso Lucifredi > 27.09.2024 Dal 2 ottobre in libreria e in e-book Troppi di Alfonso Lucifredi.
– Nuove uscite – Narrativa: Esercizio di obbedienza di Sarah Bernstein > 30.08.2024 Dal 4 settembre in libreria e in e-book Esercizio di obbedienza di Sarah Bernstein.
– Nuove uscite – Saggistica: Un po’ come noi. Storia naturale del maiale (e perché lo mangiamo) di Kristoffer Hatteland Endresen > 30.08.2024 Dal 4 settembre in libreria e in e-book Un po’ come noi di Kristoffer Hatteland Endresen.
– Nuove uscite – Saggistica: Noi siamo i nostri ormoni di Max Nieuwdorp > 28.06.2024 Dal 3 luglio in libreria e in e-book Noi siamo i nostri ormoni di Max Nieuwdorp.
– Nuove uscite – Saggistica: Quasi viventi a cura di Felice Cimatti e Angela Maiello > 30.05.2024 Dall’8 maggio in libreria e in e-book Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo, che esamina il rapporto tra potere e parità di genere.
– Nuove uscite – Saggistica: Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo > 03.05.2024 Dall’8 maggio in libreria e in e-book Maschiocrazia di Emanuela Griglié e Guido Romeo, che esamina il rapporto tra potere e parità di genere.