Louis Godart, Europa – un estratto

Non si può definire una civiltà dall’esterno: una civiltà si definisce dal di dentro, partendo dal cuore. L’Europa è essenzialmente la partecipazione, da parte dei popoli che la compongono, a una medesima opera civilizzatrice, a un medesimo modello culturale, a uno stesso ideale di vita.

Louis Godart

 

godartLouis Godart traccia un percorso breve ma dettagliato della storia dell’Europa, attraverso il racconto delle eccezionali personalità che hanno contribuito a crearla -da Pericle a Carlo Magno, da Montesquieu a De Gaulle sino agli ultimi presidenti della Repubblica italiana- e dei loro sforzi affinché le lotte e i conflitti fratricidi fossero superati in nome della fratellanza dei popoli e dell’uguaglianza dei cittadini, valori fondanti dell’Europa unita assieme a quelli di democrazia e tolleranza. Europa ci mette in guardia dalle pericolose derive antieuropeiste oggi in circolazione -spesso coincidenti con posizioni di natura razzista e xenofoba- e ci invita ad apprezzare il prezioso percorso, non ancora giunto al termine, che ha portato alla creazione di “una medesima opera civilizzatrice”, di “uno stesso ideale di vita”.

Per leggere un estratto dal libro, clicca QUI.

Acquista il libro subito su IBS o Amazon.

 

 

 

 

 

 

 

 

Le ultime news di Codice