La particella alla fine dell'universo
Sean Carroll

La particella alla fine dell’universo (nuova edizione 2022)

Traduzione di Roberto Di Capua
Varia · Fisica · Fisica quantistica · Tecnologia
Pubblicazione: 6 luglio 2022
Euro: 15,90
Pagine: 340
ISBN: 9791254500309

“Science” l’ha definita la più importante scoperta scientifica del 2012, ma quella del bosone di Higgs è prima di tutto una bellissima storia, iniziata quando, nel 1964, il fisico teorico scozzese Peter Higgs ne ipotizzò l’esistenza, creando un enigma che è stato sciolto solo dopo quasi mezzo secolo.
Un’avventura scientifica e umana che ha visto impegnati migliaia di scienziati e attrezzature all’avanguardia. Un’impresa ricca di umanità, come solo le narrazioni collettive possono essere.
Il segno, infine, di una svolta epocale della ricerca, perché il bosone di Higgs promette davvero di essere la particella alla fine dell’universo (noto), il ponte verso nuove frontiere della scienza. Una storia che solo un divulgatore talentuoso come Sean Carroll poteva raccontare.

«Ed eccoci qui. Una manciata di grafici […] e i fisici in ascolto hanno capito subito cosa significava: una nuova particella.» Sean Carroll

«Carroll è la guida perfetta per esplorare uno degli argomenti più misteriosi e affascinanti della fisica moderna.» Brian Greene