"Fratello di ghiaccio", Alicia Kopf
Alicia Kopf

Fratello di ghiaccio

Traduzione di Livia De Paoli
Narrativa
Pubblicazione: 8 luglio 2020
Euro: 16,00
Pagine: 256
ISBN: 9788875788735

Alicia Kopf firma con Fratello di ghiaccio un libro sperimentale e audace, una storia di fratellanza biografica e letteraria. La protagonista Alicia, alter ego dell’autrice, nel ripercorrere la propria infanzia segnata dalla presenza del fratello M, affetto da autismo, si rifà alle imprese dei grandi esploratori dei ghiacci: Shackleton, Cook, Amundsen e Scott. E proprio la metafora polare è il perno di tutta la struttura narrativa: un’architettura solida che da un lato unisce un lessico raffinato a una scrittura più intima e privata, mentre dall’altro accomuna le esperienze di M, della madre che se ne prende cura e di Alicia, la cui vita è costellata di relazioni affettive tutte sbagliate e da ripensare. Ma l’isolamento nel ghiaccio è anche il luogo di partenza per individuare una propria voce; mentre per la prima volta si racconta, Alicia – che è anche un’artista visiva – non può fare a meno di interrogarsi sulla forma e sugli obiettivi dell’espressione artistica.

«Mio fratello è un uomo intrappolato nel ghiaccio. Ci guarda da lì. O, con più esattezza, dentro di lui c’è una fessura che a volte ghiaccia.» Alicia Kopf

«Un libro pervaso di lirismo, che non sfigura vicino all’autofiction di Rachel Cusk.» “The Guardian”

«Intrigante e aperto a tante interpretazioni, inclassificabile: Fratello di ghiaccio è in parte saggio, in parte autofiction, in parte trattato storico e in parte dissertazione di estetica, e infine diario di un’esploratrice alla scoperta della fonte del proprio disagio.» “El Mundo”