Roberto Bondì

Come vedessero due soli

Varia
Pubblicazione: 23 novembre 2010
Euro: 16,00
Pagine: 256
ISBN: 978-88-7578-166-8

Una mappa ragionata dei temi al centro dell’aspro confronto tra scienza e religione. Direttamente dalla voce dei protagonisti.

In questi ultimi anni è riesploso il tema del rapporto tra religione e scienza. È un tema complesso di fronte al quale mostrano tutta la loro debolezza le tesi di carattere generale che insistono ora sull’armonia ora sul conflitto. Rinunciando alle formule, il libro di Roberto Bondì si offre come uno strumento oggi raro e indispensabile: presenta e discute molti testi (encicliche, discorsi di pontefici, interventi di cardinali e saggi di teologi da un lato e scritti di scienziati sia credenti sia agnostici sia atei dall’altro) e delinea un quadro chiaro dei principali aspetti di quello che è e continuerà ad essere uno dei dibattiti più affascinanti e coinvolgenti della storia culturale.

Le vie della modernità, come quelle del Signore, sono infinite.
Roberto Bondì