L’età d’oro della sorveglianza

ingenuita_della_rete_e_morozov

Internazionale pubblica un articolo di Evgeny Morozov, autore de L’ingenuità della rete, apparso per la prima volta sul Finalcial Times.

L’autore, esperto di nuovi media e della loro influenza su politica e società, dà la propria opinione sulla crescente richiesta di maggiori poteri da parte dei governi per controllare i cittadini, anche se i servizi segreti hanno accesso a sempre più dati, raccolti da aziende private.

“Il timore delle agenzie di intelligence britanniche e statunitensi è che internet le abbia portate sull’orlo del going dark (restare all’oscuro), secondo l’espressione usata dall’Fbi per indicare l’impossibilità di accedere a informazioni su sospetti che si nascondono nella rete”.

“Il going dark è un mito: viviamo nell’età d’oro della sorveglianza. I servizi di intelligence hanno accesso a una quantità di dati più vasta che mai. L’unica differenza è che sono raccolti da aziende private”.

 

Le ultime news di Codice