– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
«Che a Matteo Renzi piaccia ammantare la sua retorica del gergo internettiano e dell’innovazione non è un mistero. Si prenda il discorso dell’inaugurazione del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea, a Bruxelles: l’Europa deve essere “smart”, non “un puntino su Google Maps”, ha detto il 2 luglio all’Europarlamento. Altrimenti “se si facesse un selfie” ne uscirebbero stanchezza e rassegnazione.
Il problema è che stanchezza e rassegnazione sono esattamente gli stati d’animo che si accompagnano alle parole pronunciate dal Presidente del Consiglio a Digital Venice, alla presenza dei rappresentanti dei principali big del settore tecnologico, dell’economista Jeremy Rifkin e del commissario UE per l’Agenda digitale, Neelie Kroes.
Meno brillante in inglese che in italiano, Renzi ha sì annunciato i cardini del semestre italiano per la materia: l’idea di un mercato e di una authority unica per il digitale, la possibilità che gli investimenti in tal senso siano esclusi dal patto di stabilità, il lancio di una strategia comune per la sicurezza informatica. Ma se, come auspicava la stessa vicepresidente Kroes prima dell’incontro, “è arrivato il momento di trasformare l’ambizione in azione”, ecco riemergere l’insoddisfazione».
Fabio Chiusi, La Nuova Ferrara (per continuare a leggere su La Nuova Ferrara, clicca QUI).
Fabio Chiusi ha appena pubblicato con noi Critica della democrazia digitale. La democrazia 2.0 alla prova dei fatti.
Da decenni gli esperti si dividono sulla possibilità della rete di permettere una maggiore partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica, fino all’utopia dell’autogoverno del popolo, che secondo molti equivarrebbe a una versione “social media” della democrazia diretta ateniese. Ora che sono stati condotti in tutto il mondo esperimenti per implementare soluzioni tecnologiche nelle procedure democratiche, è tempo di chiedersi se i risultati prodotti siano all’altezza delle aspettative. Descrivendo un panorama contraddittorio ma ricco di potenzialità, Fabio Chiusi ci racconta le più interessanti esperienze di democrazia digitale; soprattutto quelle italiane, che fanno del nostro Paese uno dei laboratori più avanzati e un osservatorio privilegiato per valutarne l’efficacia.
Acquista il libro subito su IBS o Amazon.