– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
Ricapitolando: in questo Speciale Natale abbiamo già parlato di tecnologia, astronomia/astrofisica/spazio, viaggiatori, psicologia, evoluzione, scienza e religione, fisica.
Ora tocca alla musica.
Daniel J. Levitin
Il mondo in sei canzoni. Come il cervello musicale ha creato la natura umana
pag. 252, euro 26,00
«Senza la musica non saremmo quello che siamo. Non è solo uno svago o un hobby da coltivare nel tempo libero: prima ancora del linguaggio, la musica e il ballo hanno rappresentato un potentissimo strumento evolutivo per la specie umana, il bisogno e la capacità – a un tempo primordiale e raffinatissima – di comunicare. Di volta in volta hanno svolto una funzione di collante sociale, veicolo di conoscenza, amore e conforto, stati d’animo, necessità di dare un senso alla propria presenza nel mondo. Un impulso ancestrale che mantiene inalterato il suo mistero, presente oggi nei cori delle manifestazioni sportive, nelle canzoni d’amore, nel blues, nella techno».
Daniel J. Levitin
Fatti di musica. La scienza di un’ossessione umana
pag. 304, euro 26,00
«Pensate a una melodia che non riuscite a togliervi dalla testa. Potrebbe essere un pezzo dei Beatles così come il jingle della vostra birra preferita. Non ha importanza. Ora: non vorreste potervi sedere attorno a un tavolo con la persona che era presente alle registrazioni di quella canzone? La persona in grado di spiegarvi nel dettaglio perché quella particolare combinazione di ritmo, armonia e timbro si è letteralmente incollata nel vostro cervello, e vi ha portato quasi alle lacrime o vi ha fatto ballare come degli ossessi con il sorriso sulle labbra ogni volta che l’avete sentita? Daniel Levitin è la persona che cercate».