– Nuove uscite –
Saggistica: Il mito infranto di Antonio Galdo
Dal 22 gennaio in libreria e in e-book il primo libro Codice del 2025, Il mito infranto di Antonio Galdo.
La città di Torino, in occasione della Giornata Mondiale del Design di venerdì 29 giugno, ospiterà una lezione teatralizzata dal titolo “Anatomia di un prodotto industriale: la macchina per il caffè”, che sarà tenuta alle ore 17 presso la Cavallerizza Reale dal professor Vittorio Marchis, docente al Politecnico e autore per noi di 150 (anni di) invenzioni italiane.
Questo, come tutti gli eventi che si terranno nel corso della giornata, sarà a ingresso libero e non richiede prenotazione.
Come ha già ricordato Anna Meldolesi in un bell’articolo apparso domenica sul Corriere La Lettura, l’idea di Marchis è che spesso, nella società post-industriale, si tenda a dimenticare “l’importanza degli oggetti pesanti, il loro spazio culturale”, dove per oggetti pesanti si intendono tecnologie vecchio stampo, come la lavatrice o appunto la macchina per il caffè, considerate ormai superate, ma che a suo tempo rivoluzionarono la vita quotidiana, e di cui, dopotutto, non sarebbe possibile fare a meno. Come dice sempre Marchis: queste cose sono “più importanti di internet”.
Scettici? Provate a vivere senza.
Dettagli evento:
venerdì 29 giugno
ore 17
Cavallerizza Reale, Torino
INGRESSO LIBERO