Stephen Blundell

Superconduttività

Traduzione di Roberto Di Capua
Varia · Fisica
Pubblicazione: 28 giugno 2012
Euro: 15,00
Pagine: 192
ISBN: 9788875783075

La superconduttività, particolare stato di certi materiali in cui la corrente elettrica fluisce senza resistenza, è una delle grandi rivelazioni, misteriosa e affascinante, della fisica del ventesimo secolo. In questo volume Stephen Blundell spiega come gli studi sulla superconduttività abbiano influenzato altri settori della scienza, dalla ricerca dell’ormai “mitico” bosone di Higgs alle indagini sull’universo primordiale. L’autore esamina inoltre i numerosi e strani fenomeni osservati nei materiali superconduttori, gli ultimi sviluppi della ricerca scientifica e il suo potenziale di rivoluzionare la fisica e la tecnologia del futuro. Le applicazioni della superconduttività, infatti, sono le più disparate e curiose: dalla tecnologia per la risonanza magnetica ai treni giapponesi a levitazione magnetica, fino allo skateboard volante del secondo episodio di Ritorno al futuro.

 

 

La superconduttività è molto più di un fenomeno fisico. Potrebbe essere uno degli elementi fondamentali di una nuova tecnologia, e in definitiva di un nuovo sguardo sulla realtà.
“Astronomy”

Sebbene il nome dato da Onnes abbia preceduto Superman di più di un decennio, lo spirito era più o meno lo stesso: proprio come l’eroe dei fumetti poteva sconfiggere la gravità in un modo in cui nessun uomo avrebbe potuto fare, il superconduttore poteva sconfiggere le leggi dell’elettricità come nessun altro materiale conosciuto fino ad allora era riuscito a fare.
Stephen Blundell