Edward Frenkel

Amore e matematica (ed. 2014)

Traduzione di Daniele Gewurz
Varia · Biografia · Matematica
Euro: 24,90
Pagine: 416
ISBN: 9788875784423

Questo libro racconta due storie. C’è la passione travolgente di un matematico per il suo lavoro, che lo ha portato a diventare uno dei massimi esponenti al mondo del “programma di Langlands”, considerato la teoria del tutto della matematica. E poi c’è la storia straordinaria della vita di quel matematico, Edward Frenkel: per lui i numeri non sono stati solo una grande passione, ma anche uno strumento di libertà e la chiave per sfuggire al regime oppressivo e antisemita dell’Unione Sovietica.

Al centro di questo suggestivo saggio autobiografico c’è poi un messaggio ancora più profondo: l’invito a un nuovo modo di pensare, a rompere le barriere del convenzionale, a considerare la matematica come una fonte di conoscenza senza tempo.

«Esiste un mondo segreto, un universo parallelo fatto di eleganza e bellezza, intrecciato in modi complessi con il nostro. È il mondo della matematica, invisibile alla maggior parte di noi. Questo libro è un invito a scoprirlo.»

Edward Frenkel

«Se non siete dei matematici, questo libro vi farà venire voglia di diventarlo.»

Nassim Nicholas Taleb, autore de Il cigno nero